Cos'è castello di colomares?

Castello di Colomares

Il Castello di Colomares è un monumento situato a Benalmádena, in Spagna, dedicato alla vita e alle avventure di Cristoforo Colombo e alla scoperta dell'America. Fu costruito tra il 1987 e il 1994 dall'americano Esteban Martín y Martín, con l'aiuto di due muratori locali.

Il castello non è un vero castello in senso storico, ma piuttosto un complesso architettonico che fonde diversi stili, tra cui elementi del neogotico, neoromanico, mudéjar e bizantino. Questa miscela riflette le diverse culture che hanno influenzato la Spagna e il progetto di Colombo.

Il monumento è ricco di simbolismo e presenta numerosi riferimenti alla spedizione di Colombo e alla sua fede. Tra le sue caratteristiche principali figurano:

  • La caravella Santa Maria: Rappresentata in una delle sue torri.
  • La pagoda buddista: Simbolicamente inclusa per rappresentare la speranza di Colombo di raggiungere le Indie e diffondere il cristianesimo.
  • La cappella più piccola del mondo: Dedicata a Santa Isabella d'Ungheria.

Il Castello di Colomares è una destinazione turistica popolare, offrendo ai visitatori una visione unica della storia e dell'arte, nonché una splendida vista sulla costa.